Frutto della dominazione Araba in Sicilia

Fiori di zagara, pompelmo rosa, arancia amara, foglie d’ulivo, assenzio gentile, chiodi di garofano e anice stellato. Sono solo alcuni degli ingredienti che donano rotondità all’elisir, rendendolo equilibrato.

Pomelia Elisir nasce dall’arte, dalla passione e dalla tradizione siciliana, reinterpretate con maestria da Flavio Giamporcaro. Con un’esperienza forgiata dietro i banconi dei locali più esclusivi della sua terra ha sempre coltivato una filosofia basata sul km 0 e sulla stagionalità, credendo fermamente che la qualità di ciò che beviamo sia tanto importante quanto ciò che mangiamo.

Pomelia è il frutto di un viaggio nei secoli. Le sue radici affondano nelle antiche tradizioni siciliane, risalenti ai tempi della dominazione araba, un’epoca in cui i profumi intensi e i sapori mediterranei iniziarono a intrecciarsi con le spezie d’Oriente.

73

La formula è stata messa a punto dopo 73 prove all’interno del liquorificio, un mix di ingredienti che ha portato alla scoperta della ricetta perfetta che rende Pomelia davvero equilibrato anche in purezza.

La magia dell'isola nel bicchiere

La pomelia rappresenta la bellezza, il profumo e l’eleganza dell’isola. Così come il fiore, l’Elisir racchiude in sé l’identità siciliana, unendo autenticità e innovazione in un liquore che sorprende ad ogni assaggio.

Pomelia è un liquore leggermente amaricante, al naso floreale e dal deciso sapore che lo caratterizza.

Gustato in purezza, è perfetto dopo i pasti o abbinato a dolci, cioccolato fondente e biscotti secchi.

In mixology, è semplice reinterpretare grandi classici come Whisky Sour, Moscow Mule, Spritz, Negroni e tanti altri.